Arriva la mini-tassa per le imprese di imprenditori under-35. Nuova stretta sulle assenze degli statali: in caso di malattia la visita fiscale può arrivare il primo giorno. Al via la dismissione delle case popolari ex Iacp. Salta invece il super-bollo sui Suv. Confermato il bonus produttività, ovvero la tassazione agevolata per straordinari e premi, anche per il 2012. Sono alcune delle novità contenute nella manovra approvata oggi dal consiglio dei ministri. Ecco tutte le misure.
Forfait 5% Per Imprenditori Under 35 – Riguarderà anche i cassaintegrati e durerà 5 anni.
P.A., visita fiscale anche da primo giorno – Stretta sulle assenze. Controlli immediati se la ‘malattia’ si verifica nelle giornate precedenti o successive a quelle non lavorative.
Super-bollo sui bolidi – Varrà sulle auto di grande cilindrata, oltre 225 kw.
Sanatoria su liti fiscali sotto 20mila euro – Per ridurre il numero delle pendenze giudiziarie e quindi concentrare gli impegni amministrativi e le risorse “sulla proficua e spedita gestione del procedimento”.
5×1000 alla cultura – A partire dal prossimo anno i cittadini italiani potranno destinare il 5Xmille per la tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali.
Stop rinnovo contratti P.A. – Nuova proroga per il congelamento degli stipendi degli statali.
No rivalutazione pensioni più alte – Se superano cinque volte il minimo. Rivalutazione al 45% se superano il trattamento minimo di tre volte.
Stretta sui giochi – Nuove norme contro le scommesse clandestine. Si inaspriscono le sanzioni. Misure più severe per che fa giocare i minori.
Ticket sanitari – Dovrebbero tornare dal prossimo anno – a meno che non ci siano cambiamenti della ultimora – sia sulle visite specialistiche e sugli esami diagnostici (10 euro) che sui codici bianchi del pronto soccorso (25 euro).
Tasse finanza – Arriva il 35% sul trading bancario e l’imposta di bollo dello 0,15% sulle transazioni finanziarie.